Articoli Recenti

Brescello – il paese di Don Camillo e Peppone
Cosa vedere a Brescello e perchè visitarlo? Ve lo spieghiamo subito!Si tratta di un minuscolo paese in provincia di Reggio Emilia, che avrebbe potuto rimanere sconosciuto e anonimo se nonLeggi tutto…

Mangiare in un pub, cosa e perchè!
Mangiare in un pub in Gran Bretagna o in Irlanda non significa solo consumare un pasto, ma entrare nel cuore della cultura anglosassone. Infatti, i pubs non sono semplicemente deiLeggi tutto…

Bussana vecchia, il terremoto e i suoi artisti
Cosa vedere a Bussana Vecchia? Perchè andare a visitare questo antico borgo medievale in provincia di Imperia? I motivi sono tanti: è un luogo molto affascinante e le vicende storicheLeggi tutto…

Cosa vedere a Fez in due giorni
Cosa vedere a Fez in due giorni? Le cose sono tante, ma se avete poco tempo e se riuscite a fare le cose un pò di corsa, potrete vedere abbastanzaLeggi tutto…

Triora, il borgo delle streghe in Liguria
Triora, lo splendido borgo della Valle Argentina, nell’entroterra ligure, è famoso per il suo legame con le streghe. Ma a prescindere da questo triste avvenimento del passato, merita una vistaLeggi tutto…

Il tempio delle scimmie Galta Ji a Jaipur
Il tempio delle scimmie Galta Ji si trova nei pressi di Jaipur, la capitale del Rajasthan. Dista circa una decina di chilometri, quindi potete visitarlo prima di raggiungere la cittàLeggi tutto…

Visita al borgo ligure di Cervo
Il borgo ligure di Cervo, situato sulla riviera ligure di Ponente, è uno dei più belli d’Italia. La sua posizione, le costruzioni e l’atmosfera medievale che si respira, lo rendonoLeggi tutto…

Risiera di San Sabba a Trieste
Se siete a Trieste o nei paraggi, ritagliatevi un paio d’ore per visitare la Risiera di San Sabba, il campo di concentramento. E’ stato uno dei 4 campi nazisti inLeggi tutto…