Bodie, città fantasma in California

Bodie, la città fantasma in California. è l’argomento di questo articolo.
Nello scorso secolo, questo stato fu la meta di tantissimi pioneri alla ricerca dell’oro.
Qualcuno fece fortuna (pochi), mentre molti altri invece restarono a bocca asciutta; per non parlare dei più sfortunati che addirittura persero la vita.
Di conseguenza nacquero varie cittadine dove risiedevano i cercatori, ma quando il giacimento si esauriva i villaggi venivano abbandonati, diventando quindi città fantasma.

Come arrivare a Bodie, la città fantasma
Bodie è probabilmente una delle più famose e più visitate dai turisti.
Si trova nell’interno, sulla strada che da Lee Vining porta a Bridgeport ed è davvero affascinante.
Potete trovare ulteriori informazioni sul sito ufficiale, cliccando qui.
Attenzione: Bodie è‘ uno dei Parchi di Stato della California e non è un parco nazionale.
Questo significa che per piervi accedere, dovrete pagare un biglietto d’ingresso, e che non potrete utilizzare l’Annual Pass, cioè la tessera valida per i parchi nazionali.
Il costo del biglietto d’ingresso è di 7 dollari per gli adulti e 5 per i bambini.

La storia di Bodie
La cittadina fu fondata da tal William Bodey, il quale aveva scoperto un giacimento di modeste proporzioni.
Ma negli anni successivi altri filoni auriferi vennero scoperti e questo fece si che la cittadini si ingradisse di molto.
Sembra che verso il 1880 Bodie avesse una popolazione di 5.000–7.000 abitanti.
C’erano oltre 2000 edifici e la cittadina aveva servizi e strutture, quali la banca, la ferrovia, la prigione e la banda musicale.

Quando la sua grandezza giunse al culmine, Bodie vantava oltre 65 saloons.
Pare che la situazione fosse divenuta abbastanza caotica, visto che le sparatorie, i furti e gli omicidi erano all’ordine del giorno.
In effetti, la fama di questo centro minerario divenne sempre più fosca e inquietante: la leggenda narra che una ragazzina, una volta appreso che i genitori volevano trasferirisi a Bodie, pregò:”Addio, Dio, andiamo a Bodie!”.

Il declino di Bodie
Col tempo, la sua prosperità diminuì, poichè l’oro cominciò a scarseggiare; ci fu un terribile incendio che distrusse buona parte degli edifici e soprattutto gli abitanti la abbandonarono in quanto gli inverni erano (e sono tuttora) gelidi.
I depliant dicono che quello che ne rimane e che potete visitare di Bodie, la città fantasma, è sospeso in uno stato di “fatiscenza bloccata” (arrested decay).
Ne sopravvive solo una piccola parte. I visitatori possono attraversare le strade deserte e sbirciare gli interni degli edifici che restano come sono stati lasciati.

Il periodo migliore per visitarla è sicuramente quello estivo, anche se è aperta tutto l’anno.
Ma ricordate che la strada che porta a Bodie è spesso bloccata d’inverno dalla neve.
Vi consiglio inoltre di controllare molto bene gli orari, perchè i rangers sono molto fiscali e se arrivate in un orario molto vicino alla chiusura, non vi lasceranno entrare!
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
Kolmanskop, la città mangiata dal deserto
Death Valley, la caldissima Valle della Morte
Cose da fare a Las Vegas, la meravigliosa Sin City
Cody, la città creata da Buffalo Bill
Yellowstone National Park, i must da vedere
Washington DC, la meravigliosa capitale degli USA
La Highway 1, la strada panoramica tra Los Angeles e San Francisco
Le città, e i luoghi abbandonati in genere, hanno un fascino incredibile. Non conoscevo Bodie, ma è sicuramente una tappa obbligata di un viaggio in California.. che spero di riuscire a fare presto 🙂
Si, una tappa obbligata… assolutamente da vedere!
Ciao e complimenti per il blog. Siamo stati anche noi a Bodie. Una delle ghost town in assoluto più belle che abbiamo mai visto.
Ne parleremo presto anche sul nostro blog, dove diamo consigli fotografici per i viaggi.
Ve lo segnaliamo, sperando di fare cosa gradita.
http://www.ishoottravels.com