Nonni Avventura – Blog di viaggio

Nonni Avventura – Viaggiatori over 50
I Nonni Avventura sono persone come noi, viaggiatori over 50, giovani con più di 50 anni, anagraficamente “anziani”, ma che in realtà hanno una grande vitalità, voglia di vivere, viaggiare e conoscere come se fossero 20 anni più giovani!
Gianni (mio marito e compagno di viaggio) ed io abbiamo iniziato a viaggiare quando non eravamo più giovanissimi, avevamo circa 45 anni.
A causa di diversi problemi personali e familiari non eravamo riusciti a farlo prima: il nostro primo viaggio insieme (una settimana a Londra, organizzato da noi stessi) ci ha aperto un nuovo mondo e la voglia di viaggiare e scoprire nuovi luoghi è notevolmente aumentata!
Poi entrambi abbiamo avuto problemi di salute: Gianni ha avuto un intervento chirurgico alla schiena, ed io ho avuto un’operazione al cuore …
Eravamo convinti che questa nuova situazione ci avrebbe limitato nei nostri progetti; pensavamo che non avremmo più potuto viaggiare come volevamo e che solo tour molto rilassanti avrebbero potuto andar bene per noi … Ma ci sbagliavamo!
E si riparte…
Abbiamo fatto tour molto rilassanti su bianche spiagge assolate, ma abbiamo fatto anche tanto altro! Abbiamo organizzato i nostri viaggi e visitato tanti luoghi belli, e abbiamo ancora un sacco di sogni e di progetti che sono solo in attesa di diventare realtà!
L’età non è un limite, né lo sono i piccoli-grandi problemi di salute che ci sono, se lo spirito è giovane! Anzi, viaggiare mantiene giovani, perché fa sognare e aiuta a dimenticare ogni tipo di problema; perchè conoscere nuovi paesi e realtà diverse è sicuramente molto stimolante!
Quindi il mio problema cardiaco non mi impedisce di godere di nuove avventure in giro per il mondo, così come il mal di schiena di Gianni non è un problema mentre siamo in giro per il mondo.
Seguiteci nei nostri viaggi e vi mostreremo che la maggior parte dei posti più belli del mondo possono essere visitati anche quando non si è
più giovani, quando si diventa Nonni avventura!
Brava prof divertitevi lei e suo marito!!! Buon viaggio… mi ricordo quando mi insegnava ingese
Mi fa piacere che ti ricordi ancora di me… vecchi bei tempi! 🙂
Anch’io ho dei nonni avventura 😍mia nonna ha ricordi vividissimi anche di posti visitati 40 anni fa… che magari nel frattempo saranno cambiati, ma è un piacere ascoltare i suoi racconti😍
Grazie Anna! Noi speriamo per il momento d continuare a viaggiare e speriamo che il momento dei soli ricordi sia lontano 🙂
Ciao! Anche io sono una viaggiatrice passatella! Fatica, acciacchi? Ma guai a chi ci ferma! Il nostro viaggiare sarà più calmo, ma è più consapevole, più maturo. Perché chi si ferma ha più vita, ma chi va ha più strade.
(Francisco Galvez)Buon viaggio!
Vi ho conosciuti tramite Travel365, siete i “nonni” che ho sempre voluto avere!
E comunque anche a 20 anni si può soffrire di acciacchi e mal di schiena: l’importante è sentirsi giovani dentro e recuperare tutti i viaggi perduti!
Un grosso saluto
Daniela
PS: mi adottate? 😛
Dentro siamo molto più che giovani, su questo puoi contarci!
Quanto all’adozione, perchè no? Facciamoci un pensiero 🙂
Ciao Teresa, bellissima l’idea che c’è dietro il tuo blog! Tra 30 anni vorrei essere anche io una “nonna-avventura” anche se capisco benissimo, nonostante la mia età, gli “intoppi” relativi alla salute. Viaggiare o l’idea di farlo mi ha aiutato tanto nei momenti di stop forzato! Vi seguirò molto volentieri!
Ciao! La voglia di viaggiare è talmente forte che ti fa superare tutto: certo, in valigia la quantità di medicine al seguito cresce ogni anno.. ma chi se ne importa??? Al massimo pagheremo per l’eccesso di peso:-)
Grazie per il tuo messaggio, siamo lieti di sapere che ci seguirai!
Non è mai troppo tardi per viaggiare!! Bravissimi
E non si viaggia mai abbastanza! 🙂
Grazie per il commento!
Ciao Teresa!!! Ma siete dei grandi, l’idea di un blog per persone che hanno la voglia e il coraggio di viaggiare nonostante tutto è grandissima! Vi stimo e vi seguo nelle vostre avventure 🙂 un abbraccio e avanti veloce!
Grazie Martina! Speriemo di riuscire a realizzare tutti i nostri sogni (tanti, troppi) e di fare tanti magnifici viaggi che poi condivideremo con voi!
Ciao complimenti e auguri per il nuovo sito.
Anche noi non ci siamo lasciati frenare da acciacchi ed età avanzata anzi , i migliori viaggi li ho fatti dopo i settanta e facciamo programmi per i prossimi anni senza preoccuparci di cosa potrebbe succedere. Godiamo della preparazione , del viaggio e dei ricordi ……cioè sempre.
Hai ragione Stelio, è proprio così… non è solo il viaggio in se che è eccitante, ma anche la scelta della destinazione, l’organizzazione… e in fondo anche i ricordi e il rivivere queste magnifiche esperienze!
forse siamo già in tanti ad avere questa idea, se trovi il modo di guadagnare viaggiando mandami una mail…
Saluti Andrea e buon viaggio, da http://www.vogliadiandarsene.com
Magari lo trovassi, non è poi così semplice, ma chissà??? Se invece il modo lo trovi tu, faccelo sapere!
Grazie per il commento!
CHE VACANZA DA SOGNO!!!